12,00€
Dimensioni | 21 × 14 cm |
---|---|
Codice ISBN | 9788895946184 |
Data di pubblicazione | luglio 2014 |
Legatura | brossura |
Nr. pagine | 72, illustrato con disegni b/n |
Esaurito
Titolo | L’ultimo dono |
---|---|
Autore/i |
Cattinelli Stefano |
Argomenti |
Il fine-vita dei nostri animali Il rispecchiamento emozionale uomo-animale |
Tipologia |
Libri |
Collana |
Ponte arcobaleno |
Sinossi
La morte dell’animale amato può essere un evento sconvolgente. Ma se la persona decide di non subirlo, bensì di diventarne protagonista, facendosi pienamente consapevole dei propri moti interiori e dei pensieri che li accompagnano, potrà tramutare tale evento in una grande occasione di crescita e trasformazione – una sorta di iniziazione – scoprendo in sé la forza di offrire al proprio amico l’ultimo gesto d’amore: la libertà di morire secondo i suoi propri tempi… l’unica, vera, “buona morte”.
Questo volumetto, sottile ma “denso”, è la seconda opera di Stefano Cattinelli, veterinario olistico, precedentemente pubblicata col il titolo “L’eutanasia del cane e del gatto”.
*******
Dopo il suo primo libro “Amici fino in fondo”, pubblicato da AAm Terranuova nel 2005, Stefano Cattinelli, ci offre un ulteriore percorso di approfondimento del tema della morte dei nostri amici animali e di come confrontarci con essa.
1 recensione per L’ultimo dono
Libri della stessa collana
Articoli sugli argomenti trattati dal libro

La morte di un animale amato come motivatore della crescita personale

Quella strana, pacata gioia nell'accompagnare i morenti

L'arte di morire - cosa ci insegnano gli animali

Hospice per gli animali - storia e sviluppo

Come il mutato ruolo degli animali al nostro fianco sta influenzando il lavoro dei veterinari e l'approccio al fine-vita

Il nuovo lavoro del cane: è solo compagnia?

Quando un cane ci cambia la vita

Shock al sistema

Kriesi –
bello