La crema di curcuma: un potente antinfiammatorio
Articolo di Catherine O’Driscoll tratto dalla newsletter dell’associazione Canine Health Concern, Primavera 2015

Foto: summawhat
Oggi si fa un gran parlare della “Golden paste”, la “crema dorata”, che è una combinazione di curcuma, olio di cocco e pepe nero appena macinato. La curcuma è uno dei più potenti antinfiammatori esistenti e gli altri due ingredienti rendono più facile assimilarla e utilizzarla. La curcuma ha diverse proprietà:
- È un potente antinfiammatorio. Si ritiene che un basso livello di infiammazione svolga un ruolo essenziale in quasi tutte le malattie croniche dell’Occidente. Queste comprendono malattie cardiache, cancro, sindromi metaboliche, Alzheimer e varie altre condizioni degenerative. La curcumina, sostanza contenuta nella curcuma, è fortemente antinfiammatoria ed è altrettanto efficace di alcuni farmaci antinfiammatori.
- Aumenta la produzione del Fattore Neurotropico prodotto dal cervello, che determina un migliore funzionamento cerebrale e un ridotto rischio di affezioni cerebrali. Molte comuni disfunzioni cerebrali sono state collegate a un ridotto livello di questo ormone; fra queste l’Alzheimer e la depressione.
- Può contribuire a invertire molti processi degenerativi a carico del cuore.
- I ricercatori hanno studiato la curcuma come erba benefica nella cura del cancro. Può influire sulla crescita cancerosa, sul suo sviluppo e sulla sua diffusione a livello molecolare. Studi hanno dimostrato che può ridurre l’angiogenesi (la crescita di nuovi vasi sanguigni nei tumori), le metastasi (diffusione del cancro) e contribuire alla morte delle celle cancerose.
- È un potente antiossidante. Gli antiossidanti neutralizzano i radicali liberi che causano infiammazioni dolorose e danni alle articolazioni causati da artrite.
- È un antisettico e antibatterico naturale utile anche per disinfettare e trattare le ferite cutanee.
- Abbassa i livelli di LDL (colesterolo “cattivo”) favorendo la salute del fegato e del cuore.
- Rende più liquido il sangue riducendo il rischio di coaguli che possono portare a infarto o ictus.
- Potenzia la capacità del fegato di metabolizzare i grassi e rimuovere le tossine dal corpo.
- Cura la diarrea e altri disturbi digestivi, oltre a eradicare la tenia.
- Impedisce alle formazioni pre-cancerose di trasformarsi in cancro.
La piperina (contenuta nel pepe nero) ha dimostrato di aumentare la biodisponibilità della curcumina del 2000%. La seguente ricetta non deve essere utilizzata da madri che allattano.
Ricetta:
- 125ml di curcuma in polvere
- 250 ml di acqua (ne va aggiunta altra durante il riscaldamento)
- 70 ml di olio di cocco pressato a freddo
- 1,5 cucchiaini da tè di pepe nero macinato fresco
Mettere l’acqua e la curcuma in un pentolino e mescolare a fuoco basso fino a ottenere una crema densa. Se necessario aggungere acqua durante il processo. Ci dovrebbero volere 7-10 minuti. Aggiungere il pepe e l’olio al termine della cottura – potete riscaldare delicatamente l’olio per renderne più facile l’integrazione nella crema. Mescolate bene.
Fate raffreddare, versate in vasetti sterilizzati e conservate in frigo. Si conserva per 4 settimane in frigorifero ma è meglio utilizzarla entro due settimane. Può essere surgelata in piccoli pezzi e assunta ancora gelida per evitare il gusto.
Dosaggio: cominciate con 1/4 di cucchiaino di crema per un cane di piccola taglia, fino a un cucchiaino pieno per un cane di taglia grande, una volta al giorno. Dopo una settimana, valutate se c’è stato qualche effetto o se forse c’è bisogno di aumentare un po’ la dose. Si può mischiare la crema nella pappa. Potete anche assumerla voi stessi.
Aneddoti
Charlie è un bassotto tedesco anzianotto arrivato dalla Romania per vivere con Leslie e Glenn Kaufmann in Gran Bretagna. Era sovrappeso e pieno di artrite e soffriva di insufficienza cardiaca.
Dopo un ciclo di agopuntura con Richard Allport e dopo una cura farmacologica per i reni e la pressione alta, unita a dei rimedi omeopatici, Charlie ha mostrato un netto miglioramento. Poi Leslie ha deciso di iniziare a dargli la crema dorata. Oggi si gode appieno la primavera ed esce regolarmente in passeggiata con gli altri cani. Riesce persino a correre e saltare e adora socializzare con altri cani ai giardini. «Adesso ha sicuramente una buona qualità di vita», dice Leslie.
Traduzione di Elena Grassi
No products found which match your selection.